Per rendere più efficace il Progetto e grazie ad un confronto con l’ente regionale piemontese pere le Associazioni Fondiarie, si è giunti ad una stesura definitiva di uno Statuto e disciplinare che permette alle Associazioni Fondiarie di esercitare le loro funzioni con una migliore risposta rispetto agli obiettivi di rigenerazione e riqualificazione paesaggistica ottenuti seguendo il modello che abbiamo sviluppato.
Questo strumento, innovativo rispetto a quello standard, è di supporto alle Associazioni Fondiarie stesse e può agire come base per la costituzione di nuove Associazioni Fondiarie.
All’interno di questo disciplinare, la parte per così dire aggiuntiva, c’è il cuore del modello di gestione e monitoraggio e supervisione di Progetto Fioraia.